Vuoi trasformare la tua passione per la lingua e la cultura araba in un vero lavoro nel mondo dell’editoria?
Il nuovo Master in Traduzione editoriale dall’arabo della SSML Carlo Bo è il percorso che fa per te. Non solo traduzione, ma anche capacità di redazione, revisione, curatela e transediting, per affrontare le sfide dell’editoria contemporanea, sia cartacea che digitale.

Perché scegliere questo Master?

  • L’unico nel Sud Italia interamente dedicato alla traduzione dall’arabo per l’editoria.
  • Unisce formazione teorica e laboratori pratici, con un approccio multidisciplinare e innovativo.
  • Consente un contatto diretto con professionisti del settore: traduttori, editori, redattori e giornalisti.
  • È un percorso che entra subito nel vivo: il project work finale diventa una vera pubblicazione.

Contenuti e aree tematiche

Il Corso approfondisce i principali ambiti legati alla traduzione editoriale dall’arabo:

  • Traduzione editoriale: narrativa breve, romanzo, poesia, fumetto e graphic novel.
  • Traduzione giornalistica e transediting: tecniche per la stampa e i media online, con un modulo in cui gli studenti si confronteranno direttamente con le traduzioni e i contenuti di Arabpop, rivista specializzata nella traduzione e diffusione di materiali culturali dal mondo arabo.
  • Laboratori pratici: esercitazioni concrete su testi letterari e giornalistici, seguite da docenti ed esperti.

Ai moduli dedicati alla traduzione si affiancano insegnamenti di carattere multidisciplinare, pensati per fornire ai partecipanti i fondamenti culturali e gli strumenti tecnologici indispensabili per affrontare al meglio la professione del traduttore editoriale:

  • Cultura araba contemporanea: storia, pensiero, letteratura, diritto e società contemporanea dei Paesi arabi.
  • Seminari professionali: incontri con editori, redattori di riviste e professionisti del settore.
  • Strumenti e innovazione: intelligenza artificiale applicata alla traduzione e post-editing.

Richiedi informazioni

Calendario e modalità didattiche

Il Master si svolgerà nel periodo tra marzo e giugno 2026.

Il piano formativo prevede l’erogazione di lezioni due giorni a settimana, nel periodo indicato (calendario didattico completo disponibile a breve).

Il programma del corso prevede in totale 170 ore di insegnamento complessive, tra lezioni frontali, laboratori pratici, seminari e tanto altro.

E dopo il Master?

Il Master può aprire le porte a diversi ambiti professionali, in linea con le esigenze del mercato editoriale e culturale contemporaneo:

  • traduzione di narrativa, poesia, graphic novel e saggistica per case editrici;
  • traduzione e redazione giornalistica, anche online e multimediale;
  • collaborazione con riviste, progetti culturali e ONG;
  • attività freelance come traduttore e transeditor.

Richiedi informazioni

Un’esperienza concreta e professionalizzante

Il Master non si limita alla formazione teorica: il lavoro finale consiste nella pubblicazione di un volume tradotto dai partecipanti, realizzato con la casa editrice indipendente Tamu specializzata in letterature dal Sud globale. Questa esperienza sostituisce il tradizionale tirocinio, offrendo un’occasione reale di ingresso nel mondo editoriale e la possibilità di vedere pubblicato il proprio lavoro già al termine del percorso.

Partner istituzionali

 

Tra i docenti figurano arabisti, traduttori, esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale, come Maria Avino (docente Unior e traduttrice), Lorenzo Trombetta (analista e giornalista per ANSA e Limes), Fatima Sai (docente Unich e traduttrice), Luce Lacquaniti (traduttrice di fumetti), Antonella Straface (docente Unior), e tanti altri.

Il coordinamento didattico è affidato a Silvia Moresi e Caterina Pinto.

Requisiti di partecipazione

Il Master è rivolto a laureati triennali e/o magistrali in possesso di competenze linguistiche nella lingua araba di livello pari o superiore al B2 del QCER.

Nome(Obbligatorio)

LeadForm (Pagina Presentazione corso)

Form di raccolta lead

  • Entra nel mondo senza confini della Carlo Bo

  • Compila il Form per ricevere Informazioni ed il link alla chat con la Sede Locale: verrai contattato da un Esperto 😃
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Iscriviti alla nostra newsletter
    e scopri il mondo della Carlo Bo.

© Copyright 2002- Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo - P.IVA 03646790158 | C.F. 80073370159 - Versione 1.1.0