🎬 Open Day Online: Giovedì 17 luglio, ore 17:00

Vuoi lavorare nel mondo del cinema, delle serie TV o dei Media?
Partecipa all’Open Day online e scopri il Master in Traduzione Audiovisiva, Adattamento Dialoghi e Audiodescrizione, attivo presso la sede di Bologna della SSML Carlo Bo: un percorso pratico ed immersivo per entrare davvero nell’industria dell’audiovisivo.
Conoscerai i nostri docenti professionisti, che collaborano con realtà importanti come Netflix, Amazon e Sky, e potrai approfondire programma, progetti e opportunità di placement.

Iscriviti all’Open Day

Master in Traduzione Audiovisiva, Adattamento dialoghi e Audiodescrizione

Il Master in Traduzione Audiovisiva, Adattamento Dialoghi e Audiodescrizione della sede di Bologna è un programma formativo di eccellenza progettato per preparare professionisti altamente qualificati nell’adattamento e nella localizzazione di contenuti audiovisivi. In un mondo sempre più connesso e culturalmente diversificato, le competenze acquisite durante questo Master sono fondamentali per soddisfare le esigenze dell’industria dell’intrattenimento, del cinema e della televisione, e per favorire l’accessibilità dei media e dei beni culturali a persone con disabilità visiva.

Data la sua natura pratico-professionalizzante, il Master si svolge esclusivamente in presenza con frequenza obbligatoria presso la sede della SSML Carlo Bo di Bologna, in via Cesare Boldrini 8 (a 50 metri dalla stazione centrale).

Le lezioni inizieranno a dicembre 2025 e si concluderanno a maggio 2026.
A breve verrà pubblicato il calendario completo.

Iscriviti all’Open Day

 

Benefici della Formazione

  • Acquisizione di competenze avanzate nella traduzione audiovisiva, sottotitolazione, adattamento dialoghi per il doppiaggio e audiodescrizione dei prodotti audiovisivi e dei beni culturali.
  • Miglioramento delle abilità linguistiche e tecniche necessarie per l’adattamento di contenuti multimediali.
  • Approfondimento delle conoscenze teoriche e pratiche per costruire una solida base professionale.
  • Accesso a esperienze pratiche e laboratoriali con esperti del settore.
  • Certificazione finale spendibile nel mondo del lavoro.

Opportunità Professionali e laboratori

Il Master offre opportunità di carriera nel campo dell’industria cinematografica, televisiva e multimediale. Dopo il completamento del programma, gli studenti saranno in grado di svolgere ruoli chiave come traduttori audiovisivi, adattatori di dialoghi, specialisti in sottotitolazione e professionisti dell’audiodescrizione. Queste competenze sono altamente richieste in un mondo in cui la fruizione di contenuti multimediali è in costante crescita.

Il programma del Master in Traduzione Audiovisiva, Adattamento Dialoghi e Audiodescrizione include laboratori specifici di sottotitolazione, audiodescrizione e adattamento dialoghi, condotti da professori e professionisti del settore. Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di verificare quanto appreso in aula durante l’esperienza in sala doppiaggio, che consentirà loro di lavorare in un contesto professionale e interagire con il direttore del doppiaggio e il fonico, con i doppiatori, alla scoperta di questa realtà professionale.

Iscriviti all’Open Day

In collaborazione con:
        

Requisiti di partecipazione:

Il Master è rivolto a studenti in possesso di laurea triennale o magistrale in: Scienze della mediazione linguistica (L-12), Lingue e culture comparate (L-11), Lingue e Letterature straniere, Lingue e Letterature moderne europee e americane (LM-37), Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione (LM-38), Traduzione specialistica e interpretariato (LM-94), ovvero studenti proveniente dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, purché in possesso di competenze linguistiche almeno nella lingua inglese e di livello pari al C1 del CEFR.

Modalità di accesso

L’accesso al Master è subordinato al superamento di un colloquio, finalizzato a confermare l’attitudine al percorso di studi e ad accertare il livello linguistico dichiarato.

  • I colloqui per la III edizione del Master si svolgeranno in modalità ONLINE il 24 luglio e il 10 settembre 2025.
  • I posti disponibili sono 20. Il Master si attiverà con un minimo di 12 partecipanti.
  • Le iscrizioni si chiudono il 24 ottobre.
  • Puoi chiedere ulteriori informazioni compilando il form che trovi in questa pagina, o scrivendo direttamente all’indirizzo e-mail master.tav@ssmlcarlobo.it

Richiedi informazioni

Perché dovresti partecipare al Master presso la SSML Carlo Bo:

Partecipare al Master in Traduzione Audiovisiva, Adattamento Dialoghi e Audiodescrizione presso la SSML Carlo Bo offre un’opportunità unica di sviluppare competenze altamente specializzate in un campo in continua crescita. Ecco alcune ragioni per cui dovresti considerare questo programma:

  • Eccellenza accademica: sostenuto da un Istituto universitario rinomato e di grande tradizione storica, il Master offre 260 ore di lezioni di alta qualità curata da esperti del settore.
  • Esperienza pratica: esercitazioni sul software  professionale EZTitles e rilascio della licenza per l’intera durata del Master.
  • Costante contatto con esperti di settore: interagirai con professionisti esperti del settore, imparando da chi è attivo nel campo.
  • Affiancamento: alla fine del Master, avrai la possibilità di consolidare le competenze acquisite in classe, lavorando per 30 ore a stretto contatto con un professionista di uno dei tre settori disciplinari.
  • Certificazione riconosciuta: riceverai un attestato di partecipazione che valorizzerà il tuo curriculum e aumenterà le tue opportunità di carriera.
  • Networking: avrai la possibilità di creare reti di contatti preziose per farti strada nel mondo dell’adattamento multimediale.
  • Tutor didattico: una figura dedicata a disposizione di ciascuno studente, per offrire supporto didattico-accademico durante tutto il percorso del Master – e durante l’affiancamento professionale.
  • Esperienza in sala doppiaggio: avrai l’opportunità di collaborare con la FEBBI FILM a Roma, esplorando tutti i segreti e la praticità del lavoro in sala doppiaggio.

Docenti

Richiedi informazioni sul Master in Traduzione audiovisiva, adattamento di dialoghi e audio descrizione

Nome(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Sei studente o EX studente SSML Carlo Bo?
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Vuoi partecipare al Master Day del 23 Maggio?
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

LeadForm (Pagina Presentazione corso)

Form di raccolta lead

  • Entra nel mondo senza confini della Carlo Bo

  • Compila il Form per ricevere Informazioni ed il link alla chat con la Sede Locale: verrai contattato da un Esperto 😃
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Iscriviti alla nostra newsletter
    e scopri il mondo della Carlo Bo.

© Copyright 2002- Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo - P.IVA 03646790158 | C.F. 80073370159 - Versione 1.1.0