Comprendere le persone autistiche: il linguaggio come strumento di accessibilità.
SSML Carlo Bo organizza, anche durante l’Anno Accademico 2025-2026, un nuovo ciclo di seminari dedicati ad indagare temi e aspetti legati all’utilizzo del linguaggio come strumento di inclusività e accessibilità.
In collaborazione con Linkaut, da anni impegnata nella formazione delle aziende per un’accoglienza consapevole delle persone autistiche, Sede Milano propone un Seminario su questi delicati e importantissimi temi, curato e tenuto da professionisti del settore e persone autistiche.
Le aree tematiche che verranno trattate:
- una visione differente della realtà: la percezione differente della realtà porta a comportamenti non attesi. Comprendere prima di giudicare.
- linguaggio Verticale e Orizzontale: le parole possono essere una barriera o un facilitatore per il coinvolgimento delle persone autistiche.
- uscire dalla comfort zone: imparare a mettersi in discussione per riuscire a confrontarsi.
- essere comprensibili: i termini, le metafore e il loro significato per le persone autistiche.
- gesti e rituali: osservare il comportamento per scegliere il linguaggio più adatto alle persone autistiche.
Relatori
- Rebecca Bertozzo
- Lorenzo Mattia
- Alberto Muraro
- Moderatore: Enrico Maria Fantaguzzi (Founder di Linkaut)
Data
- 11 Dicembre 2025, ore 9.30
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, se interessati, contattare la Segreteria Didattica all’indirizzo: segreteria.mi@ssmlcarlobo.it