News

Master Day 2025 SSML Carlo Bo: scopri il Master in Traduzione Audiovisiva e le professioni del futuro

Il 23 maggio 2025 alle ore 10:30 ti aspettiamo a Bologna per il Master Day, l’evento conclusivo della II edizione del Master Executive in Traduzione Audiovisiva, Adattamento Dialoghi e Audiodescrizione.

Durante la giornata potrai assistere alla cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti che hanno appena completato il Master, partecipare alla presentazione ufficiale della nuova edizione 2025 e vivere un’anteprima concreta dell’esperienza formativa.

La partecipazione è gratuita, scopri di più sul Master in Traduzione Audiovisiva, Adattamento Dialoghi e Audiodescrizione e iscriviti qui.

 

Programma Master Day

📅 23 maggio 2025 presso la Sede SSML Carlo Bo, Bologna

  • Ore 10:30 – Cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti della II edizione e breve presentazione del Master

  • Ore 11:30Cosa vedo, cosa dico – Presentazione del modulo di Audiodescrizione (dott. Ralph Pacinotti)

  • Ore 13:00 – Pausa

  • Ore 14:30Cosa sento, cosa scrivo – Presentazione del modulo di Sottotitolazione (dott.ssa Valeria Cervetti)

  • Ore 16:00Cosa sento, cosa dico – Presentazione del modulo di Adattamento Dialoghi per il Doppiaggio (dott. Matteo Amandola)

Ore 17:30 – Conclusione dei lavori

 

Laboratorio in sala doppiaggio Febbi Film, Roma

 

 

Il Master Executive in Traduzione Audiovisiva, Adattamento Dialoghi e Audiodescrizione

Il Master, con sede a Bologna presso SSML Carlo Bo, è un percorso altamente specializzato pensato per chi vuole formarsi nelle aree della traduzione audiovisiva, del doppiaggio e dell’audiodescrizione.

Grazie a moduli pratici e laboratori professionali, il Master fornisce competenze operative nei seguenti ambiti:

  • Sottotitolazione per cinema, TV e piattaforme streaming

  • Adattamento dei dialoghi per il doppiaggio, con focus su sincronizzazione labiale

  • Audiodescrizione di film, serie TV, opere teatrali e musei per il pubblico cieco e ipovedente

Le attività si svolgono sia in aula che all’interno di una vera sala doppiaggio, sotto la guida di docenti universitari e professionisti del settore audiovisivo.

 

Chi è e cosa fa un traduttore audiovisivo, un adattatore dialoghista e un audiodescrittore?

Traduttore audiovisivo

Il traduttore audiovisivo si occupa della localizzazione dei contenuti multimediali: traduce dialoghi, sottotitoli, copioni e script, adattandoli alle specificità culturali e tecniche richieste dal prodotto audiovisivo.

Adattatore dialoghista

L’adattatore dialoghista riscrive i testi tradotti per il doppiaggio, rispettando la sincronizzazione labiale e la naturalezza dei dialoghi nella lingua di arrivo. È una figura chiave nel rendere credibile un film o una serie doppiata.

Audiodescrittore

L’audiodescrittore crea descrizioni verbali di elementi visivi — ambientazioni, espressioni, gesti — per rendere accessibili contenuti cinematografici, televisivi o museali a persone cieche o ipovedenti.

 

Sbocchi professionali

Dopo il Master, è possibile intraprendere carriere come:

  • Traduttore e localizzatore per il doppiaggio e i sottotitoli

  • Dialoghista per studi di doppiaggio

  • Audiodescrittore freelance o presso enti culturali, TV, piattaforme streaming

  • Project manager in società di localizzazione audiovisiva

Perché partecipare al Master Day

Il Master Day rappresenta una occasione unica per:

  • Conoscere il programma completo della nuova edizione 2025

  • Incontrare di persona i docenti e gli studenti che hanno appena terminato il percorso

  • Visitare le aule e laboratori dove si svolgono le lezioni

  • Ricevere informazioni dirette sulle opportunità di carriera e specializzazione

Partecipando, potrai avere tutte le risposte alle tue domande e capire se questa è la strada giusta per il tuo futuro professionale.

👉 La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il form.

29 Aprile 2025
News Recenti

LeadForm (Pagina Presentazione corso)

Form di raccolta lead

  • Entra nel mondo senza confini della Carlo Bo

  • Compila il Form per ricevere Informazioni ed il link alla chat con la Sede Locale: verrai contattato da un Esperto 😃
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Iscriviti alla nostra newsletter
    e scopri il mondo della Carlo Bo.

© Copyright 2002- Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo - P.IVA 03646790158 | C.F. 80073370159 - Versione 1.1.0