Non categorizzato

Think Big, Do Great. First, Speak Well: webinar sulla comunicazione a distanza

Solo pochi anni fa le videoconferenze erano eventi “rari”, riservati magari a grandi contesti aziendali o a eventi internazionali, tuttavia oggi sono all’ordine del giorno. Le misure di contrasto alla propagazione del Covid-19, infatti, hanno imposto a tutti di mantenere le distanze fisiche, e ricorrere alle conferenze in video è diventata una necessità per moltissime persone: dallo studente al professionista. Ora, tra esami a distanza e smart working, ci troviamo di fronte a uno scenario in cui saper svolgere una videoconferenza o una video-call è la normalità. Tuttavia, riuscire a padroneggiare le tecniche della comunicazione a distanza non è scontato.

Pensa, ad esempio, alle videointerviste interrotte dalla comparsa di parenti sullo sfondo, oppure alle videoconferenze in cui il relatore di turno appare visibilmente a disagio, o non riesce a tenere alta l’attenzione del suo pubblico. Questo ha conseguenze negative sul successo della comunicazione, ma anche sul modo in cui chi parla viene percepito a livello personale e professionale.

Quella della comunicazione a distanza è, quindi, una vera arte, con le sue tecniche e i suoi trucchi. Come iniziare a padroneggiarla? Il 3 maggio alle ore 14.30 Anna Mazzotti Colin, esperta di comunicazione interlinguistica, public speaking e voice coaching, lo illustrerà nel webinar Think Big, Do Great: First, Speak Well, patrocinato da Dimensione Impresa di Paolo Foschi.
Il webinar, che si svolgerà in lingua inglese e avrà la durata di un’ora, approfondirà strumenti, strategie e dettagli per facilitare la comunicazione a distanza. Al termine dell’evento i partecipanti potranno porre le proprie domande (in inglese o in italiano) per approfondire aspetti legati all’argomento dell’incontro.

L’evento è aperto a tutti gli studenti iscritti alla SSML Carlo Bo, indifferentemente dal percorso di studi scelto tra i tre disponibili. Possono partecipare al webinar anche le persone non iscritte all’Istituto, che richiederanno il link di partecipazione scrivendo una mail a una delle cinque sedi: Roma, Milano, Firenze, Bologna e Bari.

Perché seguire il webinar sulle tecniche di comunicazione a distanza

La capacità di comunicare a distanza è ormai tra le skill fondamentali per avere successo sia in ambito personale che lavorativo, e gli aspetti da tenere in considerazione possono passare inosservati se non li si conosce.

Quando si interviene in una videoconferenza o video-call, infatti, occorre prestare attenzione a diversi fattori.

L’ambiente

Il luogo, l’illuminazione e lo sfondo dietro di noi hanno un ruolo fondamentale nella “resa” della comunicazione. Se non vengono scelti con cura, infatti, possono sviare l’attenzione dal messaggio. Sapevi, ad esempio, che anche i colori del background giocano la loro parte?

La posizione della videocamera

Inquadrature con angolazioni strane possono giocare a nostro svantaggio facendo focalizzare l’attenzione dello spettatore su dettagli non importanti.

Espressioni facciali

La mimica facciale può essere una grande alleata nella comunicazione a distanza, se usata e gestita propriamente. In caso contrario, invece, potrebbe rivelarsi controproducente.

Linguaggio del corpo

Anche se spesso non viene inquadrato, anche nelle videoconferenze il linguaggio del corpo ha il suo ruolo. Una postura scomposta o una gesticolazione troppo accentuata, ad esempio, potrebbero diventare elementi di disturbo per gli ascoltatori.

Come si parla alla videocamera

Infine, per una comunicazione a distanza davvero efficace occorre fare attenzione anche al modo in cui ci si “relaziona” con la videocamera. Bisogna guardare sempre nell’obbiettivo?

Nel webinar Think Big, Do Great: First, Speak Well del 3 maggio potrai scoprire tutte le strategie, gli strumenti e i dettagli per diventare un vero esperto della comunicazione a distanza. Cosa aspetti? Per partecipare accedi al link inviato dagli esperti IT oppure se sei un partecipante esterno alla SSML Carlo Bo, invia una email a una delle cinque sedi della SSML Carlo Bo (Roma, Milano, Firenze, Bologna e Bari) e richiedi il link di partecipazione.

Richiedi Informazioni Presentazione del corso Entra in Carlo Bo in 3 step

28 Aprile 2022
News Recenti

LeadForm (Pagina Presentazione corso)

Form di raccolta lead

  • Entra nel mondo senza confini della Carlo Bo

  • Compila il Form per ricevere Informazioni ed il link alla chat con la Sede Locale: verrai contattato da un Esperto 😃
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Iscriviti alla nostra newsletter
    e scopri il mondo della Carlo Bo.

© Copyright 2002- Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo - P.IVA 03646790158 | C.F. 80073370159 - Versione 1.1.0