Requisiti di Partecipazione
Il Master è rivolto a studenti in possesso di laurea triennale o magistrale in: Scienze della mediazione linguistica (L-12), Lingue e culture comparate (L-11), Lingue e Letterature straniere, Lingue e Letterature moderne europee e americane (LM-37), Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione (LM-38), ovvero studenti proveniente dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, purché in possesso di competenze linguistiche almeno nella lingua inglese e di livello pari al C1 del CEFR. Le competenze linguistiche vengono accertate in occasione di un colloquio valutativo finalizzato a confermare l’attitudine al percorso di studi e le abilità sviluppate in ambito linguistico. A parità di merito, sarà privilegiato il candidato con competenze linguistiche più approfondite in due o più lingue straniere.
Costo di partecipazione: €4000 + 16€ (marca da bollo)
(prima rata: €2500 all’atto dell’iscrizione dopo il sostenimento del CV; seconda rata: €1500, aprile 2024).
Numero minimo adesioni: 15
Numero massimo adesioni: 20
Richiedi informazioni
Perché dovresti partecipare al Master presso la SSML Carlo Bo:
Partecipare al Master in Traduzione Audiovisiva, Adattamento Dialoghi e Audiodescrizione presso la SSML Carlo Bo offre un’opportunità unica di sviluppare competenze altamente specializzate in un campo in continua crescita. Ecco alcune ragioni per cui dovresti considerare questo programma:
-
Eccellenza accademica: sostenuto da un Istituto universitario rinomato e di grande tradizione storica, il Master offre un’educazione di alta qualità curata da esperti del settore.
-
Esperienza pratica: la formazione pratica e le esercitazioni ti permetteranno di applicare direttamente ciò che impari in aula.
-
Costante contatto con esperti di settore: interagirai con professionisti esperti del settore, imparando da chi è attivo nel campo.
-
Certificazione riconosciuta: riceverai un attestato di partecipazione che valorizzerà il tuo curriculum e aumenterà le tue opportunità di carriera.
-
Reti di contatti: avrai la possibilità di creare reti di contatti preziose nel mondo dell’adattamento multimediale.
Vuoi saperne di più? Iscriviti all’Open Day
Richiedi informazioni e iscriviti ai prossimi Open Day per scoprire di più sul Master in Traduzione Audiovisiva, Adattamento Dialoghi e Audiodescrizione presso l’Istituto universitario SSML Carlo Bo.
Date Colloqui di Valutazione:
12-13 dicembre
Struttura del colloquio
Il colloquio di valutazione si articola in una prova volta a valutare le reali attitudini al mondo dell’audiovisivo e del doppiaggio. È previsto inoltre un colloquio volto ad accertare la competenza della lingua inglese di livello C1.